
BARBARA VIGNUDELLI
Bolognese di nascita.
Diplomata in canto - Conservatorio “Venezze” - Rovigo , musica vocale da camera (massimo dei voti e lode) - Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze, musica vocale da camera (II livello - massimo dei voti, lode e menzione) e Master Biennale di II livello musica vocale da camera (autori italiani d’inizio secolo - massimo dei voti e menzione) - Conservatorio “G. Verdi” di Milano.
Numerosi corsi di perfezionamento nell’ambito della musica da camera (A. Ballista, D. Dorrow, L.Poli, G.Kuhn,
S. Doz, G. Salvetti, G.Neuhold, D.Baldwin, E.Battaglia, S. Walker, M. Martineau, R. Vignoles, L. Castellani).
In qualità di soprano solista ha collaborato con: Théatre National de Marseille, Biennale di Venezia, Stagione Sinfonica della R.A.I. Radio Televisione Italiana di Milano e Torino (K. Järvi), Stagione Lirica e Concertistica del Maggio Musicale Fiorentino (G.Albrecht, R.Abbado, M. de Bernardt), Teatro Goldoni (L’Orfeo di C. Monteverdi - 600 anni della nascita dell’opera - R. Jacobs ) ,Teatro del Giglio Lucca, Teatro Comunale Bologna, Orchestra Verdi Milano, Fondazione Cini Venezia, Fondazione Festival Pucciniano (150° anniversario Straussiano), Megaron Musiki - Atene (T. Pinnock), Schladminger Musiksommer -Austria, Festival MiTo, Festival di Sintra - Lisbona, Festival de Normandie, Festival des arts Grange de Clavière, Basilique St. Eustache, Liszt House Weimar (Recital),, Altenburg (Weimar), Auditorium de Radio France (Rinaldo Alessandrini) Basilique St.Denis et Musikverein Vienna (Daniele Gatti).
Ha inciso per: BMG Ricordi, Tactus, Dynamic, Edizioni S. Paolo, Bongiovanni, R.A.I Torino, Decca

MONICA PAOLINI
Diplomatasi in chitarra classica sotto la guida di A.MARROSU, ha seguito i corsi di perfezionamento del Maestro spagnolo Alberto PONCE all'Ecole Normale de Musique "A.Cortot" di Parigi, conseguendo il "Diplome Supérieur
d'Exécution" ed il prestigioso "Diplome Supérieur de Concertisme".
Ha approfondito lo studio del repertorio rinascimentale e barocco con Javier
HINOJOSA e più tardi con Rolf LISLEVAND, su strumenti originali (chitarra barocca e tiorba), alla Musikhochschule di Trossingen, in Germania.
Premiata in diversi Concorsi (tra cui: "Ville de Carpentras", Francia, il “Certamen Internacional de guitarra F.Tarrega” di Benicàsim, in Spagna, il "Pittaluga” di Alessandria, Italia), collabora con diversi gruppi di musica antica e suona stabilmente in duo con Barbara Vignudelli (ExtraTemporaDuo) e il Quartetto Opera Nova (G.Albiani, F.Laurent, W.Zanetti).
Vincitrice del Concorso a cattedre, dal 1994 è docente di chitarra ed attualmente insegna presso il Conservatorio “F.Venezze” di Rovigo.